Rofin-Sinar acquisisce Lasag AG

The Swatch Group SA: Rofin-Sinar acquisisce Lasag AG, societa’ svizzera specializzata nella micro-lavorazione LASER.
Biel/Bienne, Svizzera / Plymouth, Michigan / Amburgo, Germania – 1° ottobre, 2010 – The Swatch Group SA (SIX: UHRN.S / UHR.VX) e Rofin-Sinar Technologies Inc. (NASDAQ: RSTI), hanno annunciato oggi l’acquisizione da parte della Rofin-Sinar Technologies Inc. di Lasag AG, società con sede principale a Thun in Svizzera, inclusi gli stabilimenti Lasag nel mondo appartenenti a The Swatch Group SA, con un’operazione in contanti per un importo non precisato e soggetta alle condizioni di chiusura convenzionali. Gli altri termini dell’acquisizione non sono stati ancora resi pubblici.
Fondata nel 1974, Lasag AG (www.lasag.com), una società di proprietà di The Swatch Group SA, è un’azienda di riferimento nel settore laser grazie ad un’esperienza di oltre 30 anni nello sviluppo e nella produzione di laser allo stato solido per applicazioni industriali. I laser prodotti e commercializzati da Lasag trovano impiego per il taglio di precisione, la saldatura a punti, la foratura e l’incisione nei settori medicale, automotive, elettronico e aerospaziale. L’azienda è inoltre specializzata nella produzione di teste di foratura e di lavorazione laser ad alta precisione. Con sede principale a Thun in Svizzera, l’azienda conta circa 80 dipendenti in tutto il mondo e ha uffici negli Stati Uniti, in Giappone, Germania e Italia. Gli stabilimenti Lasag di Thun (Svizzera) e di Chicago/Illinois (USA) saranno mantenuti. Con questa operazione, The Swatch Group SA persegue la strategia di rifocalizzarsi sul proprio core business. Parallelamente, questo favorirà la crescita dinamica di Lsasg AG in futuro.
«Si tratta di un’importante acquisizione per Rofin-Sinar, perchè ci permette di ampliare la nostra già vasta gamma di prodotti e incrementare la clientela a livello internazionale,» ha dichiarato Günther Braun, CEO e Presidente di RSTI. «I prodotti Lasag andranno a completare la nostra offerta di sistemi e sorgenti laser per micro-lavorazione e siamo fiduciosi che i talenti e le capacità presenti in Lasag contribuiranno al successo futuro del nostro Gruppo, rafforzando ulteriormente la nostra posizione sul mercato del laser per la lavorazione dei materiali».
Con sedi operative a Plymouth, nel Michigan, e ad Amburgo, in Germania, Rofin-Sinar Technologies Inc. è tra i leader mondiali nello sviluppo e nella produzione di sorgenti e soluzioni laser ad alta tecnologia. L’azienda progetta, sviluppa, ingenierizza e produce sorgenti laser e soluzioni laser-based per un’ampia gamma di applicazioni. Con unità produttive negli Stati Uniti, Germania, Regno Unito, Svezia, Finlandia, Singapore e Cina, Rofin-Sinar è tra le prime aziende al mondo nello sviluppo e nella produzione di laser industriali e conta attualmente più di 33.000 apparecchiature laser installate a livello internazionale e oltre 3.000 clienti. Le azioni Rofin-Sinar sono quotate al NASDAQ Global Select Market con il simbolo RSTI e sul segmento «Prime Standard» della Borsa di Francoforte con il simbolo ISIN US7750431022. Ulteriori informazioni sono disponibili sulla home page del sito Rofin-Sinar: www.rofin.com.
The Swatch Group SA è il leader mondiale nella fabbricazione di orologi. Le società del Gruppo commercializzano orologi di 19 marchi diversi, anche attraverso la rete di vendita multimarca Tourbillon. Presente in tutti i segmenti del mercato orologiero, il Gruppo si occupa inoltre di produzione e vendita di gioielli, movimenti e componenti per orologeria e provvede in proprio alla quasi totalità dei componenti necessari alla fabbricazione dei suoi orologi e rifornisce con movimenti e componenti altri produttori d’orologi in Svizzera e nel mondo. Esso rappresenta inoltre il settore chiave in ambito di nanotecnologie, meccaniche o elettroniche, essenziali all’orologeria e ad altre industrie. The Swatch Group SA conta 23.500 dipendenti distribuiti in più di 50 paesi. Nel 2009 ha registrato un fatturato lordo di 5.421 milioni di franchi, con un utile di 903 milioni di franchi, pari al 17,6% sulle vendite nette. Ulteriori informazioni sono disponibili sulla home page del sito del Gruppo www.swatchgroup.com.
Notizie correlate

Assemblea generale ordinaria
Questa informazione non è disponibile in italiano. Voglia consultare la versione inglese (qui di seguito), o la versione francese o tedesca. The Ordinary General Meeting of Shareholders will be held in accordance with art. 12 ff. of the Articles of Association on Wednesday, May 21, 2025 at 10:00 a.m. (CEST), virtually, without physical presence…

Rapporto annuale e Rapporto sullo sviluppo sostenibile
Il Rapporto annuale 2024 di Swatch Group è ora disponibile sul nostro sito internet. Scarica il PDF: Rapporto annuale 2024 Contemporaneamente, Swatch Group pubblica anche il Rapporto sullo sviluppo sostenibile 2024, secondo gli standard GRI. Scarica il PDF: Rapporto sullo sviluppo sostenibile 2024

Cifre principali 2024
Fatturato netto di CHF 6 735 milioni, -12.2% rispetto all’esercizio precedente, a tassi di cambio costanti (-14.6% ai tassi attuali). L’effetto valutario negativo è stato di CHF 192 milioni. Margine operativo del 10.6% nel segmento Orologi & Gioielli (senza la produzione). Miglioramento al 12.2% nel 4° trimestre, rispettivamente al 14.1…