Universo acquisisce gli immobili e il terreno di Energizer a La Chaux-de-Fonds

Swatch Group

Swatch Group SA: Universo SA acquisisce gli immobili e il terreno di Energizer SA a La Chaux-de-Fonds – Swatch Group riassume in un primo tempo 40 collaboratori di Energizer

Biel / Bienne (Svizzera), 16 agosto 2011 – In data 10 agosto 2011, Universo SA, una società dello Swatch Group, e la ditta Energizer SA, entrambe con sede in La Chaux-de-Fonds, hanno firmato un contratto di compravendita degli immobili e del terreno siti in Rue Louis-Joseph Chevrolet 43 in La Chaux-de-Fonds. L’acquisizione ufficiale avverrà al 1 novembre 2011.

Inoltre, in un primo tempo, Swatch Group riassume 40 collaboratori di Energizer SA.

Il terreno e gli immobili saranno adattati alle necessità dello Swatch Group e utilizzati per la sua espansione futura. Serviranno ad esempio ad Universo e ad altre società del Gruppo come ulteriore sito di produzione.

Malgrado la situazione estremamente difficile dovuta al franco svizzero forte, lo Swatch Group aspira a rafforzare il tessuto industriale in Svizzera e, più precisamente, nel Canton Neuchâtel. 

 

Notizie correlate

Assemblea generale ordinaria

Assemblea generale ordinaria

Questa informazione non è disponibile in italiano. Voglia consultare la versione inglese (qui di seguito), o la versione francese o tedesca. The Ordinary General Meeting of Shareholders will be held in accordance with art. 12 ff. of the Articles of Association on Wednesday, May 21, 2025 at 10:00 a.m. (CEST), virtually, without physical presence…

Rapporto annuale e Rapporto sullo sviluppo sostenibile
AD HOC

Rapporto annuale e Rapporto sullo sviluppo sostenibile

Il Rapporto annuale 2024 di Swatch Group è ora disponibile sul nostro sito internet. Scarica il PDF: Rapporto annuale 2024   Contemporaneamente, Swatch Group pubblica anche il Rapporto sullo sviluppo sostenibile 2024, secondo gli standard GRI. Scarica il PDF: Rapporto sullo sviluppo sostenibile 2024      

Cifre principali 2024
AD HOC

Cifre principali 2024

Fatturato netto di CHF 6 735 milioni, -12.2% rispetto all’esercizio precedente, a tassi di cambio costanti (-14.6% ai tassi attuali). L’effetto valutario negativo è stato di CHF 192 milioni. Margine operativo del 10.6% nel segmento Orologi & Gioielli (senza la produzione). Miglioramento al 12.2% nel 4° trimestre, rispettivamente al 14.1…