Rapporto semestrale 2012

Swatch Group – di nuovo crescita a due cifre del fatturato e dell’utile
- Fatturato nel segmento Orologi & Gioielli, di nuovo crescita a due cifre, pari a +16.7%, raggiungendo CHF 3 400 milioni.
- Fatturato lordo del Gruppo, equivalente a CHF 3 847 milioni, superiore di +14.4% rispetto alla cifra record del primo semestre 2011.
- L’utile operativo sale a CHF 903 milioni (+19.4%), il che corrisponde a un margine operativo del 24.5% (23.7% nel 2011).
- Utile netto pari a CHF 724 milioni superiore di +25.0% rispetto al primo semestre 2011 e di 19.7% rispetto al fatturato netto (18.2% nel 2011).
- Prospettive positive per il secondo semestre. Crescita dinamica in tutti i segmenti e in tutte le regioni, soprattutto anche al di fuori dell’Asia.
Panoramica del Gruppo
Nel primo semestre del 2012 Swatch Group è cresciuto con i suoi 19 marchi di +14.4% realizzando un fatturato lordo di CHF 3 847 milioni. Questa ulteriore evoluzione molto positiva è stata registrata in tutte le regioni principali e in tutti i segmenti di prezzo. A tale crescita hanno contribuito in maniera sostanziale non solo i marchi forti e l’estesa rete di distribuzione e vendita, ma anche il segmento Produzione che ha incrementato la cifra d’affari lorda di +23.2%. Oltre che nel potenziamento della sua rete di distribuzione molto diversificata e nel marketing innovativo, il Gruppo continua a investire moltissimo anche nella produzione. Circa il 40% degli investimenti in questo segmento va a favore degli ampliamenti delle capacità, circa il 50% confluisce in nuove tecnologie di produzione e nuovi prodotti e una quota attorno al 10% è impiegata per la sostituzione di capacità esistenti. Queste cifre testimoniano la forza innovativa e la strategia a lungo termine del Gruppo e si riflettono a loro volta in un numero record di nuovi brevetti.
Nella prima metà del 2012 i corsi di cambio si sono stabilizzati su un livello molto basso e hanno influenzato il fatturato del Gruppo in modo leggermente positivo nel complesso, con un tasso di +1.6%. Tuttavia, la persistente sopravvalutazione del franco svizzero e l’elevato prezzo dell’oro e dei diamanti continuano a gravare sui margini dei nostri marchi, per tradizione poco inclini agli aumenti di prezzo. Ciononostante la redditività del Gruppo è aumentata ulteriormente nei primi sei mesi del 2012, anche grazie ai collaboratori motivati e alla cultura di Swatch Group particolarmente attenta ai costi.
L’utile operativo si è attestato a CHF 903 milioni, pari a una crescita di +19.4%, mentre l’utile netto è salito di +25.0% a CHF 724 milioni. Malgrado i più elevati pagamenti delle imposte e un aumento strategico dell’inventario, nel primo semestre del 2012 il Gruppo ha realizzato complessivamente un cash flow operativo di CHF 256 milioni.
Prospettive
Le prospettive del Gruppo per la seconda metà dell’anno sono promettenti. Gli ultimi sei mesi del 2012 saranno caratterizzati da diversi appuntamenti importanti per i nostri marchi: Omega, Cronometrista Ufficiale dei Giochi Olimpici per la 25esima volta a Londra; partner di The PGA of America, l’associazione americana dei professionisti del golf, con il torneo di golf a squadre Ryder Cup e presente in autunno con il nuovo film di James Bond. Per Breguet l’evento clou è invece rappresentato dal lancio del Breguet Classique Chronométrie e per Blancpain dal lancio del nuovo Calendrier Chinois Traditionnel. Anche Swatch ha riscosso notevole successo in luglio con il lancio del Swatch Chrono Plastic.
Una priorità rimangono anche la formazione e il perfezionamento dei nostri collaboratori nei numerosi centri di formazione in Svizzera e all’estero.
Il Gruppo intravvede chiaramente più opportunità che rischi per il futuro, malgrado alcune tendenze negative, ad esempio in relazione ai corsi di cambio e all’euro e a un certo indebolimento nel segmento di prezzo più alto in alcune parti della cosiddetta Greater China. L’obiettivo per quest’anno rimane il fatturato record di CHF 8 miliardi.
Notizie correlate

Cifre principali 2024
Fatturato netto di CHF 6 735 milioni, -12.2% rispetto all’esercizio precedente, a tassi di cambio costanti (-14.6% ai tassi attuali). L’effetto valutario negativo è stato di CHF 192 milioni. Margine operativo del 10.6% nel segmento Orologi & Gioielli (senza la produzione). Miglioramento al 12.2% nel 4° trimestre, rispettivamente al 14.1…

Cambiamento nella Direzione generale
François Thiébaud, membro della Direzione generale del Gruppo dal 2006 e Presidente e CEO del marchio Tissot per 25 anni, dal 1996 al 2020, ha deciso di approfittare della ben meritata pensione dopo 29 anni di attività all’interno dell’azienda. Swatch Group lo ringrazia sentitamente per l’ammirevole impegno, l’entusiasmo e il dinamismo dimostrati…

Rapporto semestrale 2024
Fatturato netto di CHF 3 445 milioni, -14.3% ai corsi di cambio attuali rispetto all’esercizio precedente (-10.7% a corsi di cambio costanti). L’effetto valutario negativo è stato di CHF -145 milioni. Utile operativo pari a CHF 204 milioni (esercizio precedente: CHF 686 milioni). Margine operativo pari al 5.9% (esercizio precedente: 17…