Swatch Group lascia le norme IFRS e ritorna alle Swiss GAAP FER

Swatch Group

Nella seduta odierna il Consiglio di amministrazione di Swatch Group ha deciso di lasciare le norme contabili IFRS attualmente adottate dal Gruppo e ritornare alle Swiss GAAP FER.

La modifica sarà introdotta il 1° gennaio 2013. Le Swiss GAAP consentono a Swatch Group, in quanto società svizzera, l’allestimento di un conto annuale secondo uno standard riconosciuto, ideale per un’impresa industriale come Swatch Group. Il rapporto tra costi e benefici si mantiene entro limiti ragionevoli e tiene conto delle esigenze specifiche di un’impresa industriale elvetica.

Swatch Group torna pertanto ad una norma contabile più aderente alla prassi e meno teorica rispetto alle IFRS.

 

Notizie correlate

Cifre principali 2024
AD HOC

Cifre principali 2024

Fatturato netto di CHF 6 735 milioni, -12.2% rispetto all’esercizio precedente, a tassi di cambio costanti (-14.6% ai tassi attuali). L’effetto valutario negativo è stato di CHF 192 milioni. Margine operativo del 10.6% nel segmento Orologi & Gioielli (senza la produzione). Miglioramento al 12.2% nel 4° trimestre, rispettivamente al 14.1…

Cambiamento nella Direzione generale
AD HOC

Cambiamento nella Direzione generale

François Thiébaud, membro della Direzione generale del Gruppo dal 2006 e Presidente e CEO del marchio Tissot per 25 anni, dal 1996 al 2020, ha deciso di approfittare della ben meritata pensione dopo 29 anni di attività all’interno dell’azienda. Swatch Group lo ringrazia sentitamente per l’ammirevole impegno, l’entusiasmo e il dinamismo dimostrati…

Rapporto semestrale 2024
AD HOC

Rapporto semestrale 2024

Fatturato netto di CHF 3 445 milioni, -14.3% ai corsi di cambio attuali rispetto all’esercizio precedente (-10.7% a corsi di cambio costanti). L’effetto valutario negativo è stato di CHF -145 milioni.  Utile operativo pari a CHF 204 milioni (esercizio precedente: CHF 686 milioni). Margine operativo pari al 5.9% (esercizio precedente: 17…