Swatch Group: Cifre Principali 2016

- Fatturato netto del Gruppo pari a CHF 7 553 milioni a tassi di cambio attuali, in diminuzione del 10.6%, oppure a CHF 7 534 milioni a tassi di cambio costanti, ovvero in calo del 10.8%.
- Il segmento Orologi e gioielli, compreso il settore Produzione, genera un fatturato netto di CHF 7 305 milioni, in calo del 10.7% a tassi di cambio attuali.
- Risultato operativo di CHF 805 milioni, pari ad un margine operativo del 10.7% (flessione del 44.5% rispetto all’anno precedente).
- Nel segmento Orologi e gioielli, Produzione inclusa, il margine operativo raggiunge il 12.2% (anno precedente: 18.8%). Nel secondo semestre, il margine operativo ha registrato un miglioramento di 2 punti percentuali rispetto alla prima metà dell’anno, e questo malgrado una riduzione massiccia del volume di acquisti e ordinazioni di movimenti e componenti da parte diterzi, nonché il mantenimento delle capacità produttive e del personale nelle fabbriche.
- L’utile netto del Gruppo si attesta a CHF 593 milioni, pari ad un margine netto del 7.9% (flessione del 47.0% rispetto all’anno precedente).
- Il capitale proprio resta pressoché invariato a CHF 11.1 miliardi in seguito al riacquisto di azioni pari a CHF 332 milioni, cifra che equivale ad una quota di capitale proprio dell’84.5% (anno precedente: 84.7%).
- Proposta di dividendo: CHF 6.75 per azione al portatore e CHF 1.35 per azione nominativa (anno precedente: CHF 7.50 per azione al portatore, CHF 1.50 per azione nominativa).
- I mesi di novembre, dicembre e gennaio hanno evidenziato, soprattutto nella Cina continentale, un’ottima crescita nel segmento Orologi e gioielli, con un netto miglioramento del margine operativo.
- In considerazione dell’evoluzione positiva degli ultimi tre mesi, il 2017 promette una sana crescita.
Prospettive 2017
La propensione ai consumi e il potenziale degli orologi svizzeri restano sempre molto forti. Le vendite degli ultimi mesi mostrano, in particolare in Asia e in Medio Oriente, fatturati nuovamente in crescita anche per i marchi del segmento di fascia alta. Nel 2017 si prevede pertanto una sana crescita in valuta locale, che sarà addirittura superiore a quella prevista negli Stati Uniti e in Europa.
Grazie alla rete globale di distribuzione e alle proficue attività di commercio elettronico (e-commerce) in atto già dal 2001, il Gruppo è perfettamente preparato per soddisfare le richieste dei clienti in qualunque momento e ovunque essi siano. Ciò è reso possibile da collaboratori altamente motivati nei settori del retail e della distribuzione, nonché nell’intera catena di produzione.
Nell’esercizio in rassegna, sono state depositate oltre 180 domande di brevetto nell’ambito dei prodotti dotati di dispositivi elettronici intelligenti e mobili, in quello degli orologi e dei movimenti meccanici, come pure nel settore dell’habillage e dei metodi di produzione innovativi (industrializzazione 4.0).
Nel segmento Sistemi elettronici, i più recenti sviluppi nel settore della tecnologia Dual Frequency RFID (NFC e UHF), un modulo bluetooth di nuova generazione, i circuiti integrati con il più basso consumo energetico e sensori di ultima generazione (in particolare per la pressione) come pure il modulo Real Time Clock (RTC) contribuiranno a generare una crescita. Inoltre, Belenos attiverà la linea di produzione pilota per i nuovi tipi di batterie. Anche Swiss Timing introdurrà delle novità tecnologiche che saranno utilizzate per il cronometraggio durante gli eventi sportivi.
Il 2017 sarà caratterizzato dal lancio di numerosi nuovi prodotti da parte dei nostri marchi. Il sessantesimo anniversario dell‘Omega Speedmaster darà inoltre un forte impulso. L’impiego creativo dell’e-commerce e il successo riscontrato da Omega con l’introduzione dello Speedy Tuesday su Instagram dimostra il grande potenziale e l‘enorme richiesta. Swatch lancerà la nuova ed estremamente sottile collezione Skin e la seconda generazione dello Swatch Bellamy come mezzo di pagamento senza contatto, per citare solo alcuni esempi.
Alla luce delle vendite positive registrate in tutti i segmenti negli ultimi mesi, gennaio incluso, Swatch Group prevede per il 2017 una crescita sana.
Notizie correlate

Cifre principali 2024
Fatturato netto di CHF 6 735 milioni, -12.2% rispetto all’esercizio precedente, a tassi di cambio costanti (-14.6% ai tassi attuali). L’effetto valutario negativo è stato di CHF 192 milioni. Margine operativo del 10.6% nel segmento Orologi & Gioielli (senza la produzione). Miglioramento al 12.2% nel 4° trimestre, rispettivamente al 14.1…

Cambiamento nella Direzione generale
François Thiébaud, membro della Direzione generale del Gruppo dal 2006 e Presidente e CEO del marchio Tissot per 25 anni, dal 1996 al 2020, ha deciso di approfittare della ben meritata pensione dopo 29 anni di attività all’interno dell’azienda. Swatch Group lo ringrazia sentitamente per l’ammirevole impegno, l’entusiasmo e il dinamismo dimostrati…

Rapporto semestrale 2024
Fatturato netto di CHF 3 445 milioni, -14.3% ai corsi di cambio attuali rispetto all’esercizio precedente (-10.7% a corsi di cambio costanti). L’effetto valutario negativo è stato di CHF -145 milioni. Utile operativo pari a CHF 204 milioni (esercizio precedente: CHF 686 milioni). Margine operativo pari al 5.9% (esercizio precedente: 17…