DFNI conferisce il «Best new watch store concept» award 2010 a Tech-Airport

Swatch Group: DFNI conferisce il «Best new watch store concept» a Tech-Airport per la sua boutique di Ginevra
Biel / Bienne (Svizzera), 21 gennaio 2011 – Tech-Airport, la società di Swatch Group creata nel 2004 e specializzata nel retail aeroportuale di orologi e gioielli, ha ricevuto a gennaio 2011 il premio Product Award 2010 indetto dalla rivista Duty-Free News International (DFNI) nella categoria «Best new watch store concept» per la sua boutique Hour Passion all’aeroporto internazionale di Ginevra.
I Product Awards DFNI vengono assegnati ogni anno per celebrare l’eccellenza e l’innovazione di concept store, prodotti o iniziative di marketing degli ultimi dodici mesi scegliendo tra i principali attori del settore travel retail e duty-free.
Il riconoscimento conferito a Tech-Airport premia non solo un’azienda che è divenuta un autorevole riferimento nell’ambito della realizzazione di store concept di orologi e gioielli all’interno degli aeroporti internazionali ma innanzitutto un progetto innovativo, testimoniando la capacità dell’azienda di concepire spazi di vendita creativi, all’altezza delle aspettative dei passeggeri, dove l’esperienza delle sue origini si fonde con quella acquisita sul campo.
Tech-Airport conta oggi più di trenta negozi in otto aeroporti internazionali: Paris Roissy Charles-de-Gaulle, Paris-Orly, Nice-Côte d’Azur e Nantes-Atlantique in Francia, Genève Cointrin in Svizzera, lo scalo di Düsseldorf in Germania, quello di Dublino in Irlanda e Changi a Singapore. Multimarca per le boutique Hour Passion, monomarca per le insegne Omega e Swatch, i suoi punti vendita soddisfano le aspettative dei diversi aeroporti e dei loro passeggeri proponendo un’offerta completa e adeguata, presentata in spazi con un design e un layout che mettono in risalto gli orologi e i gioielli dei diversi marchi.
Il rapido aumento del numero di concessioni è prova inconfutabile di quanto questo modello risulti efficace e in linea con le esigenze del mercato.
Oltre a contribuire al riconoscimento e alla notorietà di Tech-Airport sul piano internazionale, questo premio consente all’azienda di guardare con entusiamo e fiducia alle sfide dei mesi a venire, in particolare l’apertura delle nuove boutique degli aeroporti di Venezia, Düsseldorf e Berlino.
Notizie correlate

Cifre principali 2024
Fatturato netto di CHF 6 735 milioni, -12.2% rispetto all’esercizio precedente, a tassi di cambio costanti (-14.6% ai tassi attuali). L’effetto valutario negativo è stato di CHF 192 milioni. Margine operativo del 10.6% nel segmento Orologi & Gioielli (senza la produzione). Miglioramento al 12.2% nel 4° trimestre, rispettivamente al 14.1…

Cambiamento nella Direzione generale
François Thiébaud, membro della Direzione generale del Gruppo dal 2006 e Presidente e CEO del marchio Tissot per 25 anni, dal 1996 al 2020, ha deciso di approfittare della ben meritata pensione dopo 29 anni di attività all’interno dell’azienda. Swatch Group lo ringrazia sentitamente per l’ammirevole impegno, l’entusiasmo e il dinamismo dimostrati…

Rapporto semestrale 2024
Fatturato netto di CHF 3 445 milioni, -14.3% ai corsi di cambio attuali rispetto all’esercizio precedente (-10.7% a corsi di cambio costanti). L’effetto valutario negativo è stato di CHF -145 milioni. Utile operativo pari a CHF 204 milioni (esercizio precedente: CHF 686 milioni). Margine operativo pari al 5.9% (esercizio precedente: 17…