Swatch Group acquisisce il marchio di gioielleria ed orologeria Harry Winston Inc.

Swatch Group

Swatch Group SA a Biel/Bienne acquisisce il 100% delle azioni della società americana HW Holdings Inc., proprietaria di Harry Winston Inc., 718 Fifth Avenue, New York 0019 (NY). The Swatch Group SA acquisisce il marchio e tutte le attività correlate alla gioielleria ed all’orologeria, inclusi i 535 collaboratori a livello mondiale e la società di produzione con sede a Ginevra (Svizzera). L’importo dell’acquisizione ammonta a 750 milioni di dollari americani, oltre alla ripresa del debito netto di massimo 250 milioni di dollari americani. L'acquisizione non include le attività minerarie di Harry Winston Diamond Corporation (TSX: HW, NYSE: HWD) – ora Dominion Diamond Corporation –, a Toronto (Canada).

Robert A. Gannicott – Presidente del Consiglio d’amministrazione e Direttore generale di Harry Winston Diamond Corporation dichiara: «Il marchio Harry Winston ha ora trovato una nuova dimora in grado di fornirgli le competenze ed il sostegno che il marchio merita per poter esprimere il proprio potenziale».

E Nayla Hayek, Presidente del Consiglio d’amministrazione di Swatch Group SA, dichiara: «Harry Winston completa a meraviglia il segmento Prestigio e Lusso di Swatch Group. Siamo orgogliosi e lieti di accogliere Harry Winston nella famiglia Swatch Group – Diamonds are a girl’s best friend».

La transazione è sottomessa all’approvazione dei diversi enti regolatori.

separator

A proposito di Harry Winston Inc.

Harry Winston, fondatore dell’omonimo marchio nato nel 1932, ha rivoluzionato il mondo della Haute Joaillerie, tanto da guadagnarsi l’appellativo di «King of Diamonds» e «Gioielliere delle star». La società ricopre una posizione senza uguale nel mondo della gioielleria ed è il dettagliante più esclusivo e prestigioso conosciuto per le sue competenze,  la sua raffinata abilità artistica, la qualità dei suoi diamanti e l’originalità delle sue incastonature. Harry Winston è conosciuto per aver donato il diamante più famoso del mondo, l’«Hope Diamond», alla Smithsonian Institution di Washington D.C, la cui esposizione è fra le più visitate al mondo. Nell’autunno 2010, l’«Hope Diamond» fu esposto  con una montatura particolare creata da Harry Winston per segnare il 50° anniversario di questa donazione.

A proposito di Swatch Group SA

Swatch Group è il più importante produttore mondiale di orologi e gioielli. I prodotti del Gruppo vengono distribuiti attraverso i suoi 19 marchi e le boutique multibrand Tourbillon. Presente in ogni segmento di prezzo del mercato orologiero, il Gruppo è attivo anche nella manifattura e vendita di gioielli, movimenti di orologi e componenti. Swatch Group produce quasi tutti i componenti necessari alla manifattura dei suoi orologi finiti e fornisce movimenti e componenti ad industrie orologiere terze in Svizzera e nel mondo. Swatch Group riveste inoltre un ruolo fondamentale nella nanomeccanica e nanoelettronica, tecnologie essenziali alle industrie orologiere e non. Il Gruppo conta 29 000 collaboratori in oltre 50 paesi. Nel 2012, il fatturato lordo ha raggiunto CHF 8 143 milioni.

 

Notizie correlate

Assemblea generale ordinaria

Assemblea generale ordinaria

Questa informazione non è disponibile in italiano. Voglia consultare la versione inglese (qui di seguito), o la versione francese o tedesca. The Ordinary General Meeting of Shareholders will be held in accordance with art. 12 ff. of the Articles of Association on Wednesday, May 21, 2025 at 10:00 a.m. (CEST), virtually, without physical presence…

Rapporto annuale e Rapporto sullo sviluppo sostenibile
AD HOC

Rapporto annuale e Rapporto sullo sviluppo sostenibile

Il Rapporto annuale 2024 di Swatch Group è ora disponibile sul nostro sito internet. Scarica il PDF: Rapporto annuale 2024   Contemporaneamente, Swatch Group pubblica anche il Rapporto sullo sviluppo sostenibile 2024, secondo gli standard GRI. Scarica il PDF: Rapporto sullo sviluppo sostenibile 2024      

Cifre principali 2024
AD HOC

Cifre principali 2024

Fatturato netto di CHF 6 735 milioni, -12.2% rispetto all’esercizio precedente, a tassi di cambio costanti (-14.6% ai tassi attuali). L’effetto valutario negativo è stato di CHF 192 milioni. Margine operativo del 10.6% nel segmento Orologi & Gioielli (senza la produzione). Miglioramento al 12.2% nel 4° trimestre, rispettivamente al 14.1…