Rapporto semestrale 2024


- Fatturato netto di CHF 3 445 milioni, -14.3% ai corsi di cambio attuali rispetto all’esercizio precedente (-10.7% a corsi di cambio costanti). L’effetto valutario negativo è stato di CHF -145 milioni.
- Utile operativo pari a CHF 204 milioni (esercizio precedente: CHF 686 milioni).
Margine operativo pari al 5.9% (esercizio precedente: 17.1%). - Utile consolidato di CHF 147 milioni (esercizio precedente: CHF 498 milioni).
Margine netto pari al 4.3% (esercizio precedente: 12.4%). - Liquidità netta1) di CHF 1 434 milioni (dicembre 2023: CHF 1 988 milioni).
- Capitale proprio di CHF 12.2 miliardi (dicembre 2023: CHF 12.3 miliardi).
Quota di capitale proprio pari all’85.8% (dicembre 2023: 86.1%). - Il calo delle vendite è stato determinato dalla forte diminuzione della domanda di beni di lusso in Cina (incluse Hong Kong SAR e Macau SAR). Solo il marchio Swatch ha contrastato la tendenza negativa e ha addirittura aumentato le vendite in Cina del 10%.
- Le vendite al di fuori della Cina (incluse Hong Kong SAR e Macau SAR) in valuta locale si sono attestate al livello dell’anno record 2023. Il fatturato totale è superiore del 5.6% a quello del primo semestre 2022, a tassi di cambio costanti.
- Margine operativo pari all’11.0% nel segmento Orologi & Gioielli (esclusa la Produzione).
- Nel breve periodo, risultato operativo fortemente negativo nel settore della Produzione dovuto alla scelta deliberata di mantenere tutte le capacità produttive e di evitare licenziamenti.
- Durante il mese di giugno il margine operativo del Gruppo è salito di nuovo oltre il 15%, un segnale positivo per il secondo semestre 2024.
Prospettive per il secondo semestre 2024
Il Gruppo prevede che il mercato cinese (compresi Hong Kong SAR e Macau SAR) rimarrà difficile per l’intero settore dei beni di lusso sino alla fine dell’anno. Tuttavia, il potenziale della Cina rimane intatto. La situazione attuale offre ai marchi del Gruppo nel segmento di prezzo più basso eccellenti opportunità di ulteriore crescita e quindi di guadagno di quote di mercato.
In Giappone e negli Stati Uniti si prevede un’ulteriore forte crescita nella seconda metà del 2024, accelerata dagli investimenti nella rete Retail del Gruppo. Le prospettive in molti Paesi europei sono promettenti. Come cronometrista ufficiale dei Giochi Olimpici di Parigi, il marchio Omega beneficerà di un’esposizione mediatica mondiale.
Il programma di riduzione dei costi avviato all’inizio dell’anno ha cominciato a produrre i primi risultati. Gli effetti positivi, in particolare sul risultato del settore produttivo, saranno quantificabili nella seconda metà dell’anno.
Il Gruppo prevede un miglioramento significativo della situazione nel secondo semestre.
1) Disponibilità liquide e mezzi equivalenti nonché investimenti finanziari, titoli e strumenti finanziari derivati al netto di passività finanziarie correnti e strumenti finanziari derivati passivi
Notizie correlate

Cifre principali 2024
Fatturato netto di CHF 6 735 milioni, -12.2% rispetto all’esercizio precedente, a tassi di cambio costanti (-14.6% ai tassi attuali). L’effetto valutario negativo è stato di CHF 192 milioni. Margine operativo del 10.6% nel segmento Orologi & Gioielli (senza la produzione). Miglioramento al 12.2% nel 4° trimestre, rispettivamente al 14.1…

Cambiamento nella Direzione generale
François Thiébaud, membro della Direzione generale del Gruppo dal 2006 e Presidente e CEO del marchio Tissot per 25 anni, dal 1996 al 2020, ha deciso di approfittare della ben meritata pensione dopo 29 anni di attività all’interno dell’azienda. Swatch Group lo ringrazia sentitamente per l’ammirevole impegno, l’entusiasmo e il dinamismo dimostrati…

FINE APPRENDISTATO
Le aziende e i marchi di Swatch Group Assemti, Blancpain, CHH Microtechnique, Comadur, Diantus Watch, Distico, Dress your body, EM Microelectronic-Marin, ETA, Glashütte Original, Longines, Manufacture Ruedin, Montres Breguet, Nicolas G. Hayek Watchmaking School Pforzheim, Nivarox-FAR, Omega, Rado, Renata, Rubattel et Weyermann, Swatch, Swatch…