Swatch e MoMA collaborano per lanciare nuovi orologi in edizione speciale

Per tutti i collezionisti, Swatch X MoMA
Swatch annuncia il lancio di modelli in edizione speciale con il MoMA (The Museum of Modern Art) come parte della sua serie di viaggi nei musei. Gli orologi saranno disponibili nei negozi Swatch di tutto il mondo e sul sito swatch.com nonché nei MoMA Design Store globali e sulla pagina store.moma.org, a partire dal 4 marzo 2021.
L'assortimento è caratterizzato da sei creazioni uniche, ispirate alle opere della collezione MoMA, che includono La Notte Stellata (1889) di Vincent van Gogh, La Speranza II (1907-1908) di Gustav Klimt, Il Sogno (1910) di Henri Rousseau, Composizione in ovale con piani di colore 1 (1914) di Piet Mondrian, The City and Design, The Wonders of Life on Earth, Isamu Kurita (1966) di Tadanori Yokoo, e New York (1968) di Tadanori Yokoo. Questi orologi possono essere acquistati singolarmente o come intera edizione per collezionisti. Swatch e MoMA hanno concepito una confezione speciale per l'edizione da collezionisti, ispirata alle Blade Stair, una delle caratteristiche più rilevanti del MoMA.
Swatch ha inoltre collaborato con l’artista Beatriz Milhazes per inserire tre delle sue opere della collezione MoMA - Suculentas Beringelas (Succulent Eggplants) (1996), O Espelho (The Mirror) (2000), and Meu Bem (2008) - sulla piattaforma Swatch X You. Swatch X You permette ai clienti di creare il proprio stile di orologio personalizzato sul sito Swatch.com e in alcuni negozi Swatch selezionati. Inoltre una tiratura limitata di ogni opera di Milhazes sarà disponibile al Design Store del MoMA a New York.
“Siamo orgogliosi di dare seguito all’attuale collaborazione tra MoMA e Swatch con questa nuova collezione di orologi ispirati alle opere d’arte della collezione MoMA. L’impegno di MoMA nell’integrare il buon design nella vita di tutti i giorni è incarnato negli orologi Swatch“, afferma Robin Sayetta, Associate Director of Business Development del MoMA.
MoMA dispone di tre orologi Swatch all’interno della sua collezione permanente; GB100 (1983), GK100 Jelly Fish (1985) e SFK100 Jelly Skin (1998). Gli orologi Swatch sono stati presentati in quattro esposizioni MoMA: Humble Masterpieces (2004), Architecture and Design: Inaugural Installation (2004-2005), Standard Deviations: Types and Families in Contemporary Design (2011-2012), e, più recentemente, Items: Is Fashion Modern? (2017-2018).
Notizie correlate

MOONSWATCH MISSION TO THE PINK MOONPHASE
Questo aprile Swatch celebrerà l'apparizione annuale della Luna rosa con il Bioceramic MoonSwatch MISSION TO THE PINK MOONPHASE. I fan possono acquistare questo orologio unico solo per un periodo di tempo limitato a partire dal 1° aprile, e solo in punti vendita Swatch selezionati, in particolare quelli con un’automobile Rolling Planet rosa in…

MoonSwatch 1965
Nel 1965, l'OMEGA Speedmaster è stato l'unico orologio a superare tutti i test dell'agenzia spaziale americana NASA. Ciò accadde esattamente sessant'anni fa, il 1° marzo 1965. Nell'ambito dello sviluppo del programma spaziale americano, la NASA aveva bisogno di un orologio affidabile, preciso, facile da leggere e da usare durante le sue missioni…

MoonSwatch MISSION TO EARTHPHASE
Il Bioceramic MoonSwatch MISSION TO EARTHPHASE celebra i due corpi celesti più vicini a noi, la Terra e la Luna. La nuova creazione in edizione non limitata di Swatch è dotata non solo di fasi lunari, ma soprattutto, e per la prima volta nella storia dell’orologeria, di fasi terrestri. Finora queste due poetiche complicazioni non erano mai state…